Visualizzazione post con etichetta Luca Pastorino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Pastorino. Mostra tutti i post

domenica 24 maggio 2015

Al voto! Con Luca Pastorino e Marcello Napoli

Luca Pastorino
Più che un voto sarà una zingarata per me.
Verrò giù apposta dalla Slovenia per votare, affitterò una macchina e darò mille passaggi in "bla bla car".
Per cui la domanda è chi me lo fa fare?
Luca Pastorino che è candidato Presidente della Liguria e Marcello Napoli candidato al Consiglio regionale per "Rete a Sinistra" potrei rispondere brevemente, ma c'è di più.
Per la prima volta mi ritrovo a votare al di fuori del recinto democratico.
Per un iscritto da oltre 7 anni e rappresentate nelle istituzioni del PD, da quasi 3, non è cosa semplice e la scelta è ponderata, e ponderato è il fatto di renderlo pubblico.
Penso che due persone come Luca e Marcello meritino il mio pieno sostegno, perché per me politicamente son come un fratello maggiore e uno zio, con cui ho condiviso tante avventure umane e politiche e anche qualche divergenza.
Sono due calciatori, e pur non avendoli mai visti giocare, me li immagino aggueriti, pieni di stile, abilità tattica e con l'incredibile capacità di rassenare il peggior clima da spogliatoio, per cui per me, portiere sgraziato nel calcio a 5 (più facilmente 4) del giovedì sera, sono spesso un modello, quel sorriso, humour e parlata silenziosa, a volte un po' mangiata, che li fa subito essere amici.
Sono poi espressione di "Rete a Sinistra", un laboratorio politico su cui ho dubbi, l'ho visto da vicino e ne conosco i protagonisti, ma che penso meriti più di un voto, insomma una bella scommessa su cui è giusto e doveroso puntare, perché la nostra Liguria ha bisogno di onestà e di un progetto con tutti gli occhi sul territtorio e non soltanto gli accordi di potere, perché il PD, in particolare in Liguria, è sempre più "il potere per il potere".
"Rete a Sinistra" ha saputo mettere in campo molte candidature valide a cui mi dispiace non offrire altrettanto sostegno, ma qualificano un progetto che è di squadra, anzichè la solita guerra tra bande delle preferenze, una battaglia solitamente piena di codici d'onore e sgambetti a cui nel 2012 avevo preso parte con le municipali e che spero di aver portato avanti con lealtà e correttezza.
C'è un capolista, Gianni Pastorino, che si è presentato subito a me con un difetto evidente, essere compagno di classe di mio padre #SiScherza, ma con cui ho avuto modo di parlarci e ho colto una solida preparazione politica e capacità di analisi che, in un mondo sempre più di improvvisati, fanno emozionare.
C'è un Consigliere comunale, Enrico Pignone, con cui condivido l'amore "Borselliniano" per Sestri Ponente ("Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla. Perché il vero amore consiste nell'amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare." P.Borsellino) e che è tra i più efficaci nel spingermi tra le braccia di un nuovo soggetto politico dicendomi che c'è bisogno di gente come me.
E ci sono molti altri in "Rete a Sinistra" che conosco o che conoscerò.
Infine so che alcuni di coloro che mi seguono hanno un certo ritegno nel votare "Rete a Sinistra" per cui avrei altri consigli, ma in ogni caso il mio candidato Presidente è Luca Pastorino.
La "Lista Pastorino" in cui c'è candidato Gianpy Malatesta, un amministratore "pane al pane e vino al vino" che sa appassionarsi come non mai e che sto seguendo da Lubiana sui social network con enorme piacere, perché so quanto sia travolgente.
E poi per chi è ostinato a votare PD il mio parere è che la preferenza sia da dare a Sara Di Paolo, con questa campagna elettorale sta conducendo un "viaggio ligure" alla ricerca di energie da liberare, un messaggio positivo e di speranza, che in un PD ligure ancorato in queste regionali alla logica del "meno peggio" fine a se stessa risulta una vera perla rara.
Marcello Napoli
So che arriveranno le critiche e i veleni da corridoio politico con questa mia dichiarazione di voto, ma la mia è una dichiarazione estremamente personale, di fiducia, fatta col cuore. Perché in sette anni di esperienza politica ho imparato, che di strateghi, di proclami e collocamenti ideologici fini a se stessi non ci si può fidare e spesso offrono profonde delusioni. Io non voglio essere tra chi delude, spero di non starlo facendo adesso e son pronto a discutere e a confrontarmi (ne ho un gran bisogno) con chi volesse.
Grazie e buon voto!

Alberto Spatola

mercoledì 6 maggio 2015

Finalmente a casa. (mentre quelle politiche sono in macerie)

Ero sul confine con la Slovenia, dalle parti di Gorizia, e ho inviato l'sms che riporto al Segretario regionale del PD ligure Giovanni Lunardon, a cui avevo confidato il mio malessere nel condividere ruoli di responsabilità nel PD in virtù del mio impegno (se pur da oltre confine) per Luca Pastorino e vista anche la mia "analisi" della situazione del PD attuale.
Poi sono entrato in Slovenia e mi son sentito finalmente a casa.
"Alla fine come avrai saputo ho seguito il tuo consiglio, niente autosospensione dagli organi di Partito in cui sono, visto che ho constatato che è opinione comune che questo sia il momento della guerra tra bande e del fraintendimento, e che quindi un gesto di chiarezza e correttezza non verrebbe capito, e che quindi il valore dell'esempio non sia di casa nel PD.
Questo mi fa pensare che siamo sempre più in un Partito irrecuperabile, ma se ci sarà un spiraglio di ricostruzione voglio esserci, sperando di essere nelle condizioni di poter dare il mio contributo, perché è troppo semplice dirmi che sono una colonna portante del PD locale, che non devo mollare, e poi ritrovarmi senza agibilità politica.
A presto e buona campagna!
PS: a Sestri, come sempre, è già partita la caccia al dissidente da parte dei "tuoi", cioè la parte più retriva del Partito appena un goccio meno banditesca dell'altra.
"
P.P.S.: pubblico l'sms non per volontà di trasparenza morbosa, ma perché credo di aver lì ben sintetizzato la mia relazione col PD.

Alberto Spatola

sabato 28 marzo 2015

Identità

In molti, in queste ore, mi stanno scuotendo dal torpore dell'Erasmus con la impertinente domanda "che fai?" o addirittura la svolgono nel modo ben più celebre, ma anche sfibrante (per me), "che fare?" [Что делать?].
Ovviamente non si riferiscono alle vite studentesche in quel di Ljubljana, ma il "che fare?" è in ambito politico e ligure.
So quel che ho detto, che non voterò ciò che è emerso dalle primarie di Gennaio, so che dubbi sul come votare non ne ho, secondo i miei principi e conoscenze, so che mi fa male sentire che l'alternativa che sta nascendo con la "Rete a Sinistra" e con Luca Pastorino viene da alcuni bollati come "arrivismo" o irriconoscenza del "delfino". Quest'ultima cosa è quella che più mi urta, perché so la fantasia e la dedizione che ci ho messo, insieme ad altri, per poter dire che con "Pastorino sono anch'io in Parlamento" per poter dire "Luca Pastorino, il tuo parlamentare".
E, tra parentesi, sono entrambi slogan miei.
Ma orgoglio a parte sono i dubbi il metro del mio pensiero.
Ed è per questo che il titolo del post è identità, perché quando traballano t'interrogano/ quando t'interroghi traballi.
Buon interrogarsi a tutti, ci si vede ad urne chiuse e anche un po' dopo!

Alberto Spatola

mercoledì 23 ottobre 2013

Dalla delusione alla speranza

Se partecipate vinciamo.



Care, Cari,

con grande piacere ed entusiasmo vi invitiamo alla presentazione della Mozione



'Dalla delusione alla speranza'

di Giuseppe Civati, Candidato alla Segreteria nazionale del PD



che si terrà lunedì 28 ottobre alle ore 18 nel Teatro degli Zingari della Comunità San Benedetto al Porto in Genova, Via Mura degli Zingari 12r.



Interverranno su diversi aspetti della mozione:


Alessandra Ballerini, Consulente CGIL immigrazione

Renata Briano, Assessore all'ambiente Regione Liguria

Gianpaolo Malatesta, Consigliere comunale di Genova

Luca Pastorino, Sindaco di Bogliasco e Deputato PD

Katia Piccardo, Assessore alle politiche sociali di Rossiglione

Lorenzo Cimino, Segretario generale CGIL La Spezia
introduce Domenico Megu Chionetti, della Comunità di Don Gallo



Vi aspettiamo, insieme ai vostri amici: PASSAPAROLA!



Genova per Civati



Manifesto politico 'Il partito delle possibilità


Intervista all'Unità del 10 ottobre 
Evento su Facebook 
Tutti i documenti dei candidati alla Segreteria PD


mercoledì 25 settembre 2013

Genova per Civati, Giovedì 26 h18,15 Via delle Vigne

Continua l'impegno dei genovesi per Civati.
I protagonisti di questa campagna congressuale al fianco (anzi davanti) di Civati sono i sostenitori, i  volontari, che costituiscono comitati in ogni parte d'Italia.
A Genova abbiamo iniziato a Luglio, ma è da che tempo che tra curiosi e affezzionati sognavamo un PD diverso, di cui Civati si è fatto interprete.
Così a Genova siamo ormai una piccola comune, età differenti, bambini, tesserati, delusi, loquaci (a volte troppo) silenziosi, chi bada al sodo, chi vola alto.
Una piccola comune pronta ad accogliere tanti altri, perché la strada è lunga e un po' di compagnia fa piacere ed è fondamentale, per cui l'appuntamento è a domani.
Spero di vederti, Giovedì 26 Settembre alle ore 18,15 presso il Circolo PD del Centro Storico in Via delle Vigne, come l'altra, ancor più operativi con la stessa voglia di cambiare.
Qui l'evento Facebook.

Alberto Spatola, il Consigliere

sabato 14 settembre 2013

Genova per Civati, Lunedì 16 h18 Vico delle Vigne.

Civati sta girando nelle piazze e nelle feste democratiche di tutt'Italia, lasciando dietro di sé un forte entusiasmo e l'idea che cambiare si deve e si può, questo viaggio lo ha chiamato Salamella tour e sta per concludersi, ma la sfida continua.
Ha tracciato il percorso da qui al Congresso del Partito Democratico e oltre. “Io vado fino in fondo in questa sfida congressuale”, ha concluso a Genova, “andate fino in fondo anche voi, partecipate, fate la tessera del Partito Democratico e torniamo a parlare della vita dei cittadini, restituiamo il senso altissimo della nostra politica, per cambiare questo Paese”.
Così a Genova andremo avanti col comitato "Genova per Civati" per far si che a vincere questo Congresso non siano le tattiche, ma le idee.
Ci vediamo lunedì 16 alle 18,00 presso la sede del Circolo PD Centro Storico (Vico delle Vigne 14-16 r), per iniziare a mettere in pratica, nell'immediato futuro, le azioni concrete di cui abbiamo discusso nell'ultima riunione del comitato.

Ti aspetto, per farci sapere della tua partecipazione clicca sull'evento Facebook e nel frattempo like alla pagina "Liguria per Civati".
Stavolta come ci daremo la carica? La scorsa riunione avevo dato il via (dopo Luca Pastorino, il tuo parlamentare) così...


Alberto Spatola, il Consigliere

mercoledì 4 settembre 2013

Venerdì 6 h19 Civati a La Festa PD Genova Porto Antico

Prima o poi (quando?) vi sarà il Congresso del Partito Democratico e, mentre tutti lavorano perché nulla cambi e si convertono al rottamatore convertito a sua volta al riciclo (peccato!), c'è chi vuol costruire il Partito Democratico, da capo, azzerando, costui è Pippo Civati insieme a molti suoi affezionati (tra cui mi schiero).
La sfida è avvincente, ma soprattutto vincente, e servirà il contributo di tutti.
Servirà mettere ordine a questo dibattito folle e non chiedersi "chi sta con chi", ma "cosa si propone al paese e al PD".
Per questo l'appuntamento con Civati è Venerdì 6 alle ore 19 a Genova, al Porto antico.
Son sicuro che vi saranno più ex elettori del PD che elettori attuali, perché la delusione è tanta, ma "la tessera è ignifuga" e stracciare il PD ora sarebbe un grave errore, il PD va vendicato ed è giusto provarci per Civati Segretario e per tutti noi, perché ci meritiamo di meglio.
P.S.: non prometto, ma potrebbe scapparci un live blogging, o uno streaming.
P.P.S: Se volete rimanere aggiornati sulle vicende liguri dei sostenitori di Civati, basta un like a "Liguria per Civati".
P.P.P.S: Facci sapere se ci sarai con l'evento Facebook.
Alberto Spatola, il Consigliere

giovedì 27 dicembre 2012

Il tuo parlamentare, Luca Pastorino

Ti scrivo perché è una notizia un po' originale.
Il Partito Democratico "rischia" di vincere le elezioni e, dopo mesi di sordità, ora la dirigenza sente la necessità di sottoporre quasi tutta la futura squadra parlamentare alle primarie.
Anche a Genova si voterà, ma non è solo questa la notizia originale.
La notizia originale è che sostengo un candidato, sostengo Luca Pastorino, Sindaco di Bogliasco. Troverete la cosa banale, è normale che un militante di Partito faccia le sue scelte, ma non per me.
Può non apparire, ma la disillusione attanaglia anche l'iscritto più cocciuto e il disinteresse e il disfattismo crescono con facilità. È da mesi che vedo candidature deboli, non in grado di affrontare il nostro tempo, senza una voce con significato da portare dove necessario.
Molte volte sembra di essere in una nave in cui c'è da scegliere il timoniere tra cechi e senza braccia, questa volta dobbiamo invece scegliere tanti rematori per questa nave, ognuno con la sua tecnica, col suo stile e la sua forza, ma che sappiano andare all'unisono, per cui ogni scelta è legittima, ogni scelta fa guadagnare metri.
Io ho scelto un Sindaco, un giovane amministratore che nel suo Comune, Bogliasco, oltre ad essere apprezzato, e aver saputo vincere con oltre il 72%, si è distinto per capacità in un territorio tradizionalmente di destra, dove a pochi chilometri fioccavano multe, per non aver saputo fare la raccolta differenziata, a Bogliasco si raggiungevano quote record.
Qualità, quelle di Pastorino (dovrete scriverlo sulla scheda), che un Partito serio dovrebbe valorizzare e portare ad esempio ed io credo che la giusta valorizzazione sia il Parlamento, visto che dopo anni di “federalismo” folkloristico, solo chiaccherato, e di “tecnici” pronti ad inseguire spread e debito, scordando però persone e autonomie locali, la voce di un Sindaco, giovane, capace e attento è quella giusta da premiare e portare nel prossimo Parlamento.
Questa penso sia una notizia originale e spero come in “Bocca di rosa” non abbia “bisogno di alcun giornale” e voli “veloce di bocca in bocca”...
… Visto che il tempo incalza e tutti coloro che hanno votato per le Primarie di “Renzi-Bersani-Vendola” potranno votare il 29 Dicembre nel loro seggio dalle 8 alle 21.

Presentazione di Luca Pastorino e proposte.
Buona partecipazione! (Sarete in tanti con Pastorino)
 
Alberto Spatola