Visualizzazione post con etichetta primarie dei parlamentari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primarie dei parlamentari. Mostra tutti i post

sabato 29 dicembre 2012

Liveblogging Primarie Parlamentari Genova per Pastorino

00:10 Risultati definitivi, vedi foto (non "Keep calm")

22.45 Risultati Sestri Ponente
Votanti 812
Nulle 3
Bianche 1

Basso 343
Tullo 286
Pastorino 78
DeVenuto 43
Vattuone 10

Pinotti 244
Costa 177
Carocci 105
Di Paolo 79
Olivari 65
Cevasco 37
Magioncalda 25
Peri 4

Grazie a tutti!... Fra poco risultati Genova.

20:10 Alle 20 a Sestri Ponente hanno votato in 802 il 30.74% del 25Novembre e il 33.47% del 2Dicembre.

17:40 Alle 17:30 a Sestri Ponente hanno votato in 662 il 25.4% del 25 Novembre e il 27.60% del 2 Dicembre.

15:40 Circa 100 votanti all`Arci di Cornigliano, uno dei seggi di Cornigliano.

13:15 Votanti 51 al seggio di Sestri-Borzoli dell`Arci 72  poco di meno della stessa ora del 2Dicembre. Il parlamentare tira!

11:35 Votanti 158 a Sestri P. nel seggio 11 di Palazzo Fieschi. Tanti votanti.

10:00 mezz`ora fa 28 elettori al Seggio 13 di V.Chiaravagna Sestri P. GE

9:10 Io ho votato, Pastorino! Nel seggio 11 di Palazzo Fieschi a Sestri Ponente, Genova hanno votato in 33... Freddo molto freddo!

Alberto Spatola 

giovedì 27 dicembre 2012

Il tuo parlamentare, Luca Pastorino

Ti scrivo perché è una notizia un po' originale.
Il Partito Democratico "rischia" di vincere le elezioni e, dopo mesi di sordità, ora la dirigenza sente la necessità di sottoporre quasi tutta la futura squadra parlamentare alle primarie.
Anche a Genova si voterà, ma non è solo questa la notizia originale.
La notizia originale è che sostengo un candidato, sostengo Luca Pastorino, Sindaco di Bogliasco. Troverete la cosa banale, è normale che un militante di Partito faccia le sue scelte, ma non per me.
Può non apparire, ma la disillusione attanaglia anche l'iscritto più cocciuto e il disinteresse e il disfattismo crescono con facilità. È da mesi che vedo candidature deboli, non in grado di affrontare il nostro tempo, senza una voce con significato da portare dove necessario.
Molte volte sembra di essere in una nave in cui c'è da scegliere il timoniere tra cechi e senza braccia, questa volta dobbiamo invece scegliere tanti rematori per questa nave, ognuno con la sua tecnica, col suo stile e la sua forza, ma che sappiano andare all'unisono, per cui ogni scelta è legittima, ogni scelta fa guadagnare metri.
Io ho scelto un Sindaco, un giovane amministratore che nel suo Comune, Bogliasco, oltre ad essere apprezzato, e aver saputo vincere con oltre il 72%, si è distinto per capacità in un territorio tradizionalmente di destra, dove a pochi chilometri fioccavano multe, per non aver saputo fare la raccolta differenziata, a Bogliasco si raggiungevano quote record.
Qualità, quelle di Pastorino (dovrete scriverlo sulla scheda), che un Partito serio dovrebbe valorizzare e portare ad esempio ed io credo che la giusta valorizzazione sia il Parlamento, visto che dopo anni di “federalismo” folkloristico, solo chiaccherato, e di “tecnici” pronti ad inseguire spread e debito, scordando però persone e autonomie locali, la voce di un Sindaco, giovane, capace e attento è quella giusta da premiare e portare nel prossimo Parlamento.
Questa penso sia una notizia originale e spero come in “Bocca di rosa” non abbia “bisogno di alcun giornale” e voli “veloce di bocca in bocca”...
… Visto che il tempo incalza e tutti coloro che hanno votato per le Primarie di “Renzi-Bersani-Vendola” potranno votare il 29 Dicembre nel loro seggio dalle 8 alle 21.

Presentazione di Luca Pastorino e proposte.
Buona partecipazione! (Sarete in tanti con Pastorino)
 
Alberto Spatola

 

giovedì 13 dicembre 2012

Con le #PrimarieParlamentari il vostro parlamentare

Sembra che si facciano le primarie dei parlamentari, diciamolo piano perché c'è un piccoletto anziano milanese che imperversa nella politica dello stivale e un Partito Democratico non ancora preparato, dopo vent'anni, a ricevere le bordate del miliardiaro.
Ma non c'è cosa più stupida e ottusa dell'antiberlusconismo, per cui dopo due anni dal lancio dell'idea di fare le Primarie dei parlamentari ora, alla buon ora, si ragiona su come farle.
Noi, con Prossima Italia di Civati, abbiamo lavorato per tempo per delle regole chiare, che servissero a rispettare principi semplici; ci hanno ascoltato, ma solo in parte, le primarie si faranno, ma tra una fetta di pandoro e un bicchiere di spumante del nuovo anno, così almeno nelle intenzioni nazionali... Come si dice: son cose folli!
Si tratta di sfumature per carità, il principio è salvo e il precedente è di quelli pericolosi: la partecipazione è fondamento del centrosinistra e del PD e non si potrà tornare indietro, solo migliorare, i parlamentari non sono più affare di caminetti  fumosi a bordo campo, mentre il paese cambia e ci volta le spalle.
Da elettore a elettore, vi dico però che servono ancora due piccoli sforzi: informarsi sui candidati per poi partecipare a queste primarie, quindi occhi aperti e "createvi" il vostro parlamentare, con le #primarieparlamentari si può! E chi le vuole davvero, con regole semplici e chiare e col tempo per giudicare le proposte e gli impegni clicchi qui sotto e firmi.

Alberto Spatola, Buona partecipazione a tutti!

giovedì 29 novembre 2012

Con Bersani perché...

La prova che Bersani ha i numeri per governare
Nella versione iniziale questo post era ben più articolato, ma poi mi sono piegato alla sintesi che è sorella della chiarezza e cugina della sicurezza.
Ed è con sicurezza e sincerità che dichiaro il mio sostegno a Bersani per il II turno del 2 Dicembre.
In differenti occasioni ho dichiarato il mio scarso appassionamento verso queste primarie per la mancanza di candidati che sapessero uscire dal loro orticello e che portassero la nostra coalizione in mare aperto.
Così per il primo turno ho votato scegliendo tra diverse Italie, non differenti idee e visioni di paese, così ho scelto quella che sento più vicina, per linguaggio e non solo, quella su cui aveva senso investire e scommettere.
Ora però la domanda è secca: "Chi vuoi alla guida del centrosinistra per governare?".
La risposta è Bersani, perché se non va in mare aperto è giusto che il mare vada da lui, essendo non solo quello ha preso più voti, ma anche colui che ha le carte in regola per far sintesi in questo "mare".
So bene che c'è tanta conservazione nel voto a Bersani, tanta, voglia di sicurezza e tranquillità.
Ma Bersani non è solo questo, non è solo conservazione, Bersani è uno dei migliori amministratori e Ministri che la sinistra abbia offerto.
Perciò ritengo giusto e responsabile votare Bersani il 2 Dicembre, responsabile non perché ci si debba allineare, ma perché è il momento della realtà, anche un po' amara, e accettarla penso vada a beneficio del centrosinistra che si appresta (si spera) a governare.
Penso sia importante che gli elettori lo premino per liberarlo dal grigiore che lo circonda, è giusto che gli elettori lo premino perché ha detto (timidamente) che le primarie dei parlamentari si faranno, perché si dia coraggio a Bersani e all'intera coalizione per essere più netti su molte questioni, perché, se pur plurale, il popolo delle primarie è netto nella voglia di Sinistra, sinistra che non si percepisce coll'odore, ma col tatto: perché le ingiustizie, i privilegi e le disuguaglianze si vivono ogni giorno sulla pelle.
Per questo spero che tutti i candidati, in particolare Renzi e Bersani, sappiano fare squadra sapendo che c'è un elettorato che li condanna a convivere, perché, per quanto conservativo il voto del 25 Novembre, dei segnali li ha dati come la straordinaria partecipazione al voto di Firenze e della Toscana.
P.S.: Anche 007 ha bisogno di innovarsi a volte!

Alberto Spatola

Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org  con una email a spatolaa@gmail.com  
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...

sabato 24 novembre 2012

Verso (queste) primarie (ma sopratutto) oltre!

Volevo fare un post intellettuale, pensoso, che facesse odorare di meningi e profondità i vostri schermi.
Una riflessione sulle primarie a tutto tondo, politicamente corretta, ma arguta, una analisi impeccabile, ironica, ma che vi sconvolgesse, originale, brillante e che vi gettasse nel dubbio fino a farvi votare tutti e nessuno.
Invece...
Se voterò Bersani è perché si è detto moderatamente bersaniano. E io i bersaniani non li sopporto, anche se...

Se voterò Renzi e perché non voglio votare gli altri, poi assomiglia tanto a Blair, ma non è Blair.

Se voterò Vendola è perché faccia casini nel prossimo governo (si spera). Ma almeno li  farebbe nel verso giusto.

Se voterò la Puppato è perché la vera rottamazione è prima di tutto quella di genere, ma poi?

Se voterò Tabacci è perché io voto socialista come i "Marxisti per Tabacci", e perché spendere due euro per poi annullare la scheda è troppo naif.

(Se) Andrò a votare alle primarie è perché vorrei votare alle primarie successive, quelle dei parlamentari (si spera). E quelle ancora successive Civati ?e?

Verso le primarie e oltre.

Verso l'infinito e oltre!

P.S.: Per sapere dove votare clicca qui, per avere informazioni sullo spoglio a Sestri Ponente, e non solo, il mio Twitter.

Alberto Spatola

Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org  con una email a spatolaa@gmail.com  
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...