Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post

lunedì 10 dicembre 2012

Seduta III Commissione MedioPonente, 12-12-2012

Mercoledì 12 Dicembre alle h 14,30 vi sarà una seduta della III Commissione consiliare permanente del Municipio VI MedioPonente di Genova, presso la sede municipale di Via Sestri, 7.

Potete trovare qui l'ordine del giorno con la convocazione.

Al primo punto vi sono le comunicazioni del Presidente della Commissione.

Dopo di che dovremo fornire un parere sulle nuove tariffe dei "Servizi Bagni Marina Genovese, qui la presentazione delle nuove tariffe e qui l'approvazione del Consiglio Comunale della variazione.

Infine discuteremo sulle proposte di linee guida per quanto riguarda i "canoni ridotti", di cui vi ho già parlato.

Ovviamente vi sono le "varie ed eventuali".

Anche se non vi è la diretta streaming, come al solito farò la diretta Twitter e Google plus con l'hastag #MedioPonente.

 



Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com  
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...

domenica 18 novembre 2012

#PrimariaMente, i programmi dei candidati al confronto

Lunedì 19 Novembre alle ore 20,30 vi sarà una iniziativa organizzata dai Circoli dei Giovani Democratici del CentroOvest (Sampierdarena e...) e MedioPonente-Ponente (Sestri Ponente e...) in cui si metteranno a confronto i programmi dei candidati alle primarie del centrosinistra del 25 Novembre.
Vi saranno diversi esponenti dei comitati locali dei candidati, in rappresentanza di (ordine apparizione nella scheda):
Bersani, ViceSindaco di Genova Stefano Bernini;
Puppato, ex Consigliera comunale Michela Tassistro;
Vendola, Segretario SEL Genova Antonello Sotgiu;
Renzi, ex Consigliere comunale Enrico Ivaldi.
Tutta l'iniziativa è stata organizzata grazie all'apporto fondamentale di internet, attraverso la pagina fan di Facebook "PrimariaMente", con cui abbiamo selezionato le domande e pubblicizzato l'iniziativa.
Sono state scelte cinque domande su Ambiente (24miPiace), Lavoro, ILVA (24miPiace), Europa (23miPiace), Rapporti con la Chiesa (23miPiace), Istruzione (21miPiace), i "candidati" avranno 4 minuti per rispondervi e le domande verranno poste da ragazzi e ragazze del pubblico.
Vi sarà anche un collegamento con Primocanale.
Se vorrete esserci l'appuntamento è quindi Lunedì 19 alle 20,30 presso la sala CAP (Circolo Autorità Portuale) in Via Albertazzi 13, e qui c'è l'evento Facebook, per i più audaci quello di Google+ qui.

Buone primarie, buon voto!
P.S.: Ho preparato per la serata un sunto dei programmi sui temi rigurdanti il confronto di questa sera, potete trovare il file qui.


Volantino dibattito
Alberto Spatola































   



Iscriviti alla newsletter
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...

mercoledì 7 novembre 2012

Si poteva far di meglio, si scherza! Complimenti Obama

Elezioni Presidenziali USA 1964

Elezioni Presidenziali USA 2012 (dati ufficiosi)





P.S.: Quando finalmente l'Europa sarà una federazione, avremo anche noi la nostra Florida! 



Alberto Spatola

  Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com 
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...

martedì 16 ottobre 2012

Seduta III Commissione MedioPonente, 17-10-2012

Stemma di Cornigliano
Mercoledì 17 alle ore 14,00 vi sarà una seduta della III Commissione consiliare permanente, a cui appartengo, del Municipio VI MedioPonente di Genova.

Potete trovare qui l'ordine del giorno con la convocazione.

Proseguiremo la discussione sull'applicazione dei canoni d'affitto ridotti per le associazioni che svolgono attività in immobili del Comune, inoltre ci verrà presentata un modello di valutazione per ottimizzare gli investimenti in campo sociale.
Stemma di Sestri Ponente

Come sempre la seduta è pubblica e si svolgerà a Cornigliano presso il Centro Civico di Viale Narisano 14 e, a differenza dei Consigli è possibile l'intervento del pubblico.

Non vi sarà la diretta streaming, ma sarà, come sempre possibile seguire la diretta Twitter e Google plus con l'hastag #MedioPonente


Alberto Spatola

 
Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org  con una email a spatolaa@gmail.com  
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
 

mercoledì 5 settembre 2012

Frattocchie 2.012, la risposta PD a Grillo? #Mancheno

Attestato di partecipazione a Frattocchie 2.012
Se avete visto il programma di Frattocchie 2.012 avrete avuto l'impressione di una sequela conferenziera con la ricerca del nome ad affetto come Frecciero e Gianni Riotta, l'ex direttore del Tg1 che ora propaga banalità con quella boriosa posizione nazional popolare che lo rende il "ben pensante dalla parte giusta".
Però il programma è stato stravolto.
Riotta è rimasto, facendo il suo "speech" via Skype perché è "cool", mentre Frecciero niente.
Ma è la parte meno acclamata di Frattochie 2.012 che ha riservato le sorprese più interessanti.
Tutti gli interventi sono stati di livello e, nonostante la mia pigrizia e il mio basso livello di concetrazione, mi hanno fatto produrre una buona dose di appunti utili, facendomi inaugurare l'app "Evernote".
La sala dove si sono svolte le conferenze
Temi estremamente centrati rispetto al tema della tre giorni: dai motori di ricerca, il CEO, con un livello di dettaglio anche sui metodi di scrittura, a come saper "ascoltare" il web 2.0, passando per l'universo dei social network da quelli più classici a quelli emergenti e che presto ci travolgeranno, (parola di Michele Vianello, uno dei migliori oratori) infine il Sabato si è chiuso con una sagace carellata dei diversi modi in cui i partiti (dal PD al Pirate Parti) e i candidati (da Obama ad Hollande) si sono e si approcciano alla rete.
Ma il vero fulcro di questa scuola di partito è stata la simulazione di campagna elettorale: due gruppi, armati di computer, efficente (non troppo) wi-fi reggiano, tanti hastag e contatti e idee brillanti hanno affrontato l'esperimento con l'obiettivo di pubblicizzare i contenuti della Carta d'intenti di Bersani, che quel covo di Bersaniani si ostinava dire essere del PD.
Il cimento nei meandri delle difficoltà di gruppo e dei social network ha portato un gruppo ad azzardare lanciando la falsa candidatura del trentenne Peppe Maiello ottenendo risultati strabilianti, il candidato che aveva adottato come programma la carta d'intenti di Bersani con lo slogan, divenuto hastag, "xpassione", è stato l'idolo del web per due ore ottenendo l'onore delle cronache anche di giornali online, quali la Repubblica.it di Napoli, grazie ad un sapiente  "sfruttamento" degli influecer che si sono poi assai risentiti per la presa per il naso.
Mentre l'altro gruppo (di cui facevo parte) in maniera meno originale, ma comunque brillante ha prodotto contenuti in grado di veicolare le parole chiave della carta d'intenti di Bersani attraverso l'hastag #mancheno.
Il confronto tra i due gruppi è sorprendente, il primo ha mobilitato in poche ore un enorme fuoco di paglia che ha suscitato condivisioni, commenti: una valanga, l'altro come un lento vecchio diesel ha carburato a fatica, proponendo però prodotti di qualità, mano a mano sempre più apprezzati, condivisi e ripresi in rete. Due tecniche completamente differenti che mi hanno fatto riflettere sulle enormi potenzialità della rete, che da piccolo e faticante blogger non potevo immaginare, e sulla ben poca sacralità del mezzo: se fino a qualche anno fa sognavo una catarsi globale grazie al web, con Frattocchie 2.012 ho seppelito questo sogno adolescenziale, sperando di non invecchiare tutto di colpo.
La rete è solo un mezzo che consente di gestire le informazioni e le disinformazioni (almeno queste) in modo orizzontale, un potente mezzo che, usando le parole di un assistente de la Clinton "In quest'epoca chi ha la mania del controllo è spacciato"... non ditelo a Melvin!

Alberto Spatola

 Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una e-mail a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com