Visualizzazione post con etichetta Doria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Doria. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2015

Riforma dei Municipi di Genova. Ri-Forma che è anche Ri-Sostanza.


Quest'oggi presenterò in Commissione I (prima) del Municipio Medioponente due mozioni.

La prima più generale su una riforma di tipo istituzionale dei Municipi genovesi.
La potete leggere qui.

La seconda invece specifica sulla riforma del sistema elettorale dei Municipi.
La potete leggere qui.
Volendo ho anche preparato delle slide esplicativ-divulgative che potete vedere qui.

Sono molto più di semplici proposte di Riforma, come detto, sono sostanza!

Sono due mozioni separate, ma collegate. La prima è soprattutto di metodo, chiedendo a gran voce che i Municipi vengano riformati, altrimenti è meglio chiuderli, dando nuove competenze e che questo cambiamento sia guidato dal basso, non da qualche ufficio senza consenso politico.

Per dimostrare che questa riforma si può fare e che i Municipi sono pronti ad avanzare idee, e non solo mugugni, si propone come riformare l'attuale sistema elettorale, "il colabrodum", perché fa acqua da tutte le parti. L'attuale sistema piega le istituzioni ai Partiti e agli accordi, col rischio di rendere i Municipi, istituzione più prossima, ingovernabile e schizzofrenica.

Nel concreto si chiede che vengano date ai Municipi le competenze già previste dallo Statuto del Comune di Genova, ma che non sono in grado di svolgere per mancanza di fondi.
Per esempio rafforzare le aree tecniche, che quando si rompe una finestra in una scuola o in un asilo è un dramma capire chi riesce e deve ripararla.
Per esempio, vista la mancanza cronica di risorse, fare un regolamento comunale del volontariato, chiaro e semplice, che consenta ai cittadini di aiutare i Municipi in opere di piccola manuntenzione, cosa spesso difficile da portare avanti per problemi burocratici. Nel Medioponente lo abbiamo provato per la pulizia dei rivi, tema fondamentale.

Chiediamo poi che il sistema elettorale sia uno strumento di democrazia e non di spartizione del potere (per cui provate a leggere e non a sbuffare pensando che sia solo politichese) quindi si propone:
- possibilità di voto a tutti gli immigrati con permesso di soggiorno, e possibilità di voto per i sedicenni.
- Doppia preferenza che sia uomo/donna, come è già ora per i Comuni, perché non c'è migliore cambiamento di quello di una onda rosa nelle istituzioni!
- Elezione diretta del Presidente di Municipio, com'è adesso per Sindaco e Presidente di Regione (quindi con voto disgiunto, ma in questo caso con schede separate).
- Premio di maggioranza che tenga conto dell'affluenza, perché va bene governare, ma qualcuno si deve pur rappresentare!
- Introduzione di un limite di mandati non solo per il Presidente, ma anche per i Consiglieri. Tre mandati e poi ci sono tanti giovani attivi nei quartieri che possono dare il loro contributo.
- Diminuzione dei Consigli municipali da 24 a 19 membri, in linea con le diminuzione avvenute per i Comuni.
- Basta coi ribaltoni! Possibilità di sfiduciare il Presidente solo e soltanto se si ha un nome alternativo, invece di fare i congressi di Partito nei Consigli sulle spalle dei cittadini.
E molto altro ancora più in dettaglio che potete vedere nel testo integrale.

Ritengo che sia un tema fondamentale, da cui dipenda il futuro della città.
Alle scorse elezioni, del 2012, per i Municipi e il Comune di Genova ci son state due novità fondamentali: una maggioranza in Comune trainata dalla "sinistra arancione" e i tanti giovani nei Municipi, premiati da molte preferenze, portatori di una forte carica innovatrice.
Io penso che questi giovani siano stati o cooptati o isolati (per quanto mi riguarda hanno provato a cooptarmi e infine isolato) e che la "sinistra arancione" almeno a Genova stia faticando di fronte alla sfida del governo.
Molto è dovuto ad errori delle sinistre e dei giovani, ma il vero limite è la macchina del Comune, anche quella istituzionale.
Per cui riformarla è una questione di sostanza, non fuffa!

Disponibile ad ogni tipo di confronto sul tema, di chiarimento e aggiornamento.

Grazie se avete letto fino a qua!

Alberto Spatola, il Consigliere del Medioponente


sabato 6 giugno 2015

Scommessa persa, Ora Genova!

Le analisi si sprecano, i litigi da asilo anche, insomma la bruttissima campagna elettorale ligure sta proseguendo sotto nuove forme ancora più acide e sterili dovute al fatto che ormai le urne sono chiuse e la cruda realtà si presenta sotto forma di dati assoluti e percentuali, ma alla fine non è molto diversa da quella che si respira per strada.
Io ho fatto una scommessa, un salto fuori dal cerchio, ho votato Rete a Sinistra, e quella ha perso, non miseramente, ma ha perso.
Non ci voleva un esperto per capirlo, bastava seguire le ultime settimane di campagna, molti come me, di fronte alla sfaldamento generale, si sono rifugiati in un voto personale, ma di progetti politici per la regione non se ne sono visti.
Tutto è stato un enorme concorso di bellezza, un carrozzone di proclami e collocamenti politici nazionali, ha vinto nelle urne quello più aggressivo e unitario, e come al solito ha vinto il “fuori urna”, l'astensionismo, quasi il primo “partito” in assoluto.
Quel che sarebbe servito era un progetto per la Liguria e per il suo capoluogo, Genova.
Perché è il momento di pensare meno alle etichette e più alla città: ora Genova!
C'è un filo rosso nel centrosinistra, anzi un intreccio di diversi colori, fatto di persone che a volte non votano, che restano intorno al PD e alleati se questi sanno produrre qualcosa di nuovo e promettente, come per esempio è apparso Doria nel 2012, ma che se la proposta di centrosinistra non è indipendente dai soliti giochi di potere votano altrove, magari i 5 Stelle, oppure Musso, e se hanno pelo sullo stomaco si rifugiano sempre nel solito voto, tra mille disillusioni e alla ricerca di una buona preferenza da dare. Qualcosa di molto simile a “Fantozzi al voto”.
A questi indipendenti di centrosinistra bisogna dar voce non con una rete di interessi e personalismi, ma con un progetto per Genova!
Indipendenti perché mettiamo la città al primo posto, di centrosinistra perché sappiamo che bisogna uscire fuori da una politica fatta di egoismo, malaffare e concentrata solo sul presente, e invece dobbiamo portare avanti un ABC semplice e chiaro: Ambiente, Benessere e Chiarezza delle regole.
Ambiente perché serve un piano di sicurezza del territorio, non bastano alcune infrastrutture fatte con mille ritardi, ma un forte sostegno al lavoro e a reti d'imprese al fine di investire sul nostro verde in maniera utile a tutta la città e la sua qualità, Benessere perché Genova e la Liguria sono tra le parti d'Italia col peggiore servizio per i pendolari, perché Genova è la città più vecchia d'Italia, ma si continuano a smantellare i servizi alle persone e ogni discorso sul trasporto pubblico locale diventa una trincea tra pubblico e privato, senza accorgersi che abbiamo perdite in società come “Genova parcheggi” che dovrebbero avere insegne d'oro, grazie alle strisce blu e invece hanno i conti in rosso, per cui sarebbe l'ora di riordinare Genova e le sue “partecipate” pensando al servizio e alle persone, Chiarezza delle regole perché non possiamo avere 9 Municipi che servono solo come parafulmine politico e amministrativo per Palazzo Tursi e nessuna chiarezza sul chi ha responsabilità tra uffici e politici, perché è grazie a questa confusione che nasce l'abusivismo, le mafie proliferano e di riflesso fanno breccia le “ruspe leghiste” che colpiscono i deboli (colpevoli e non colpevoli) e fanno finta che le mafie non vi siano (ROMeridionali penseranno), quando invece “basterebbe” chiarezza e rispetto delle regole.
Io voglio portare avanti questo progetto, penso che ora sia il momento per Genova.
L'altra sera in quel di Lubiana durante una cena da me preparata ci siamo confidati tra Erasmus italiani, che ci era venuta voglia di scappare all'estero, ma ora che si avvicina il ritorno a casa, sta salendo la voglia di lottare in Italia.
Lo stesso è per me, e vorrei portare avanti un progetto capace di riportare a Genova ragazzi e ragazze andati via e attirare anche nuovi talenti.
Per cui non mi importa delle possibili epurazioni, assemblee in corso, cantieri per nuove sinistre (come sempre al plurale senza pluralità), quando tornerò troverò il modo di incontrarmi con tutte le persone, gli amici con cui ho condiviso momenti di vita politica e non solo e deciderò come portare avanti al meglio un progetto indipendente di centrosinistra per Genova, perché ora Genova!

Alberto Spatola

mercoledì 15 ottobre 2014

[CONSIGLIO RINVIATO] Seduta Consiglio Municipale 15-10-2014

Oggi alle h 17,30 vi saranno riuniti i Consigli municipali di tutta Genova.

L'ordine del giorno è disponibile con la convocazione qui.

Questa "plenaria" sarà l'occasione per illustrare ai Consiglieri dei Municipi la nuova Città Metropolitana... Staremo a vedere!

Questa volta non vi sarà diretta streaming poiché l'incontro si svolgerà in Via Buranello 1, ma ci sarà l'immancabile "cronaca" Twitter attraverso #Medioponente.

Farò sapere,

Alberto Spatola, il Consigliere
CONSIGLIO RINVIATO! EMAIL GIUNTA QUESTA MATTINA.

lunedì 14 luglio 2014

Seduta Consiglio municipale 14-07-2014

Tra pochissimo, alle h 14,30 Consiglio municipale del Medioponente di Genova.

L'ordine del giorno è disponibile con la convocazione qui.

Il tema pressoché unico e principale e il parere sul bilancio comunale che ci è stato illustrato qualche giorno fa.
Qui l'illustrazione avvenuta nella seduta di tutti i Consigli municipali.

Se non riuscite ad esserci qui la diretta streaming, infine l'immancabile "cronaca" Twitter attraverso #Medioponente
Buona visione,

Alberto Spatola, il Consigliere

mercoledì 9 luglio 2014

Consigli di presentazione del bilancio

Post, ex-post sui Consigli municipali in cui la Giunta comunale ha illustrato il bilancio di Genova.
In calce le slide che ci hanno inviato nel pomeriggio, visibili anche qui.

Buona lettura

#MedioPonente


venerdì 11 ottobre 2013

I miei 500 giorni

Durante la campagna elettorale per il Municipio mi sono ritrovato spesso spiazzato dagli elettori.
Per esempio stavo incontrando alcuni commercianti e uno mi fece: "io sono disposto a votare solo chi dice che è in grado di tradire il proprio Partito, solo chi è disposto a fermare il proprio gruppo su alcune questioni".
Non ero pronto ad una affermazione del genere, infatti su quella frase ci ho riflettuto a lungo, come su molte altre, e mi son detto che non dovevo essere innanzittutto uno disposto a fermare il proprio Partito, ma uno testardemente dedito a spronarlo e spingerlo in determinate direzioni.
Così sto facendo il Consigliere municipale di maggioranza.
Da 500 giorni.
Sono passati esattamente 500 giorni dal primo Consiglio e pensando a quel numero mi viene in mente un film, 500 giorni insieme, che ben poco c'entra con la politica e le istituzioni locali, ma che ha una bellissima scena in cui c'è il confronto tra le aspettative e la realtà del protagonista.
Un po' mi succede lo stesso con l'esperienza municipale e devo dire che la mia storia è molto meno drammatica.
Conoscevo le difficoltà del Municipio e quelle ho trovato, conoscevo le potenzialità del Municipio e queste sto sfruttando.
A partire dal primo giorno, di questi 500, mi sono impegnato su pochi temi concreti, usando come bussola la lettera che ho inviato a molti sestresi e alcuni corniglianesi, e che ogni tanto rileggo.
Sin da subito ho promosso la diretta streaming delle sedute, facendo così essere il Medioponente il primo Municipio di Genova dotato di questo mezzo.
Ho poi ripreso la battaglia, contro le sale gioco, del Municipio Valpolcevera, promossa dal Consigliere Walter Rapetti, e grazie a Don Gallo (e indirettamente a Nicole Minetti) questa battaglia di legalità ha trovato la voce necessaria, visto che aveva già il supporto di numerose associazioni, per esempio LIBERA, che da tempo sottolineavano la gravità del fenomeno. Così il Comune di Genova ha addotato uno dei regolamenti più stringenti d'Italia.
Potete immaginare la mia (piccola) contentezza nel vedere nei bar scritto "le slot si spengono alle ore 19", potete immaginare anche lo sconforto nel sapere che quel regolamento comunale rischia di essere stralciato per via di "lotte in punta di diritto".
Nonostante le aspettative rimane comunque la rabbia nel vedere come il Municipio, possa fare soprattutto solo il "sindacato di territorio", l'orecchio, non collegato al cervello, del Comune di Genova.
Avevo chiesto, come si volesse sfruttare l'occasione delle Città Metropolitane per riformare i Municipi, ma attendo ancora risposta dal Consiglio di Dicembre 2012.
Questi alcuni fatti di particolare rivelanza, poi c'è il lavoro quotidiano, le tantissime iniziative, che nel Medioponente non mancano mai, e alcuni momenti di studio che mi hanno portato ad elaborare nuove proposte di cui presto vi metterò a parte, e infine il continuo rapporto con la giovanile PD del Medioponente, che aveva proposto la mia candidatura.
Questi 500 giorni sono solo un pezzo del viaggio che sto facendo (che vorrei continuasse fino a scadenza naturale, poiché credo che non vi sia alternativa a Doria, e a questa Giunta), ma son serviti per aver più chiara la rotta, spero quindi in altri "500 giorni insieme".

P.S.: Neanche il tempo di pensare ai 500 giorni, che sono diventati 501.

Alberto Spatola, il Consigliere

lunedì 29 luglio 2013

Seduta Consiglio municipale MedioPonente 29-07-2013

Oggi (ormai) alle ore 14,30 vi sarà una seduta del Consiglio municipale del MedioPonente di Genova.

L'ordine del giorno è disponibile con la convocazione, qui.

All'ordine del giorno vi è "solo" il parere sul bilancio del Comune di Genova.

A tal proposito la Giunta (municipale) ha preparato un ordine del giorno, che renderò pubblico quanto prima.

Per ora beccatevi diretta streaming e diretta Twitter tramite #MedioPonente.

Buona notte e buona fortuna.

sabato 20 luglio 2013

Consigli municipali su bilancio comunale

Ieri c'è stata riunione di tutti i Consigli dei Municipi di  Genova tra cui il MedioPonente per illustrare il bilancio.

Condivido con voi le slide di presentazione che ci hanno mandato che potete trovare qui.

La discussione che c'è stata (essendo una seduta comune a tutti i Municipi non c'era diretta streaming) non si presta a riflessioni serene e articolate, per cui vi lascio col commento a caldo che ho scritto su Facebook durante la seduta:
"In conclusione la presentazione del bilancio ai Municipi #MedioPonente e tutta #Genova ne discuteremo poi in Consiglio con odg -all'ordine del giorno- bilancio & cimiteri (mi sa che il binomio non è casuale!)"

P.S.: A proposito di relazione tra bilanci e morte di una città è fallita Detroit,
"Good Night and good Luck".

Alberto Spatola

martedì 28 maggio 2013

Diretta Consiglio Municipale MedioPonente 29-05-2013

Domani, eccezzionalmente di Mercoledì, 29 Maggio vi sarà una seduta del Consiglio municipale del MedioPonente di Genova alle 14,30.

L'ordine del giorno è disponibile qui. Non ho ancora i testi dei documenti in discussione.

Gli argomenti all'ordine del giorno sono quindi:
sala di preghiera di Coronata-Cornigliano;
oneri di urbanizzazione Erzelli;
problematiche di Via Merano, Via Soliman e Via Chiaravagna;
situazione Selex es;
problematiche legate all'alcolismo.

Sempre disponibile per chiarimenti, la diretta Twitter sarà attraverso l'hastag #MedioPonente.

Buona visione!



giovedì 4 aprile 2013

Diretta Consiglio Municipale MedioPonente 04-04-2013

Oggi Giovedì 4 Aprile vi sarà una seduta del Consiglio Municipale de MedioPonente di Genova alle 14,30.

L'ordine del giorno della seduta è disponibile con la convocazione qui (non son riuscito a girare il file, dovrete piegar la testa, sorry).

Gli argomenti son gli stessi dello scorso Consiglio, poiché quello di oggi è un aggiornamento, esclusi i primi quattro già affrontati, con in aggiunta la richiesta di parere sul "regolamento sale da gioco", la versione definitiva della Giunta comunale qui, argomento già affrontato dalla Commissione congiunta I & III nella seduta scorsa.

Quindi dovremo dar parere su variante al PUC per "Torre Campi" e votare mozioni in merito;
parere sul "Regolamento sale da gioco" vedi sopra;
voto su mozione sull'aumento del biglietto di AMT;
voto su mozione su asfaltatura di Via Chiaravagna;
voto su mozione sulla presenza di abusivi in Via Sestri.

Come sempre disponibile, a chi li chiedesse, per chiarimenti sui vari punti.

Come sempre diretta Twitter con l'hastag #MedioPonente.


Watch live streaming video from municipio6genovamedioponente at livestream.com

 
Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"... 
spatolaa@gmail.com

martedì 2 aprile 2013

Seduta III & I Commissione MedioPonente 02-04-2013

Oggi seduta di III & I Commissione del Municipio MedioPonente. A fine seduta vi aggiorno sull`esito, intanto diretta Twitter con #MedioPonente

P.S.: A pasquetta non son riuscito a fare il solito post in anticipo, chiedo venia.

P.P.S.: Abbiamo discusso "solo" del Regolamento su sale gioco proposto dalla Giunta comunale di Genova su cui dovevamo dare parere, abbiamo dato parere positivo con alcune osservazioni. Al più presto le osservazioni, nel frattempo la bozza di Regolamento, ecco qui.


Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com

lunedì 25 marzo 2013

Diretta Consiglio Municipale MedioPonente, 25-03-2013

Lunedì 25 Marzo (oggi) vi sarà una seduta del Consiglio municipale del MedioPonente di Genova alle h 14,30.

L'ordine del giorno della seduta è disponibile con la convocazione qui.

I punti all'ordine del giorno sono ben 14 e i documenti presentati saranno probabilmente ripresentati sotto nuova forma in buona parte, è perciò inutile allegarvi tutte le mozioni, interrogazioni e interpellanze che discuteremo. Mi limito ad un elenco dei temi che affronteremo e chiunque voglia delucidazioni su alcuni argomenti sono a disposizione:
- Decentramento municipale,
- lavori e problematiche riguardanti Cornigliano,
- conclusione lavori in Villa Rossi,
- verde pubblico,
- trasporto pubblico locale AMT,
- ambulanti abusivi a Sestri,
- presenza nomadi a Cornigliano,
- variante al PUC su "Torre campi".

Come sempre terrò viva la diretta Twitter attraverso l'hashtag #MedioPonente... Se vedete che superiamo la mezzanotte vi sarò grato se mi conforterete con qualche retweet e like.

Alberto Spatola


Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com

lunedì 24 dicembre 2012

Notizie dal #MedioPonente

Vi aggiorno, al di là della descrizione della singola seduta di Commissione o Consiglio, sul mio impegno nel Municipio MedioPonente.
Ho ricevuto la "busta paga" per i primi sei mesi di attività municipale, qui le foto della lettera per sapere "quanto vi costo".
In fondo il video (solo audio) in cui presento, durante lo scorso Consiglio, l'interpellanza al Sindaco sulla Città Metropolitana.


Qui il video (solo audio) con cui ho presentato l'interpellanza al Sindaco sulla Città Metropolitana.

Alberto Spatola

Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com  
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...

mercoledì 19 dicembre 2012

Diretta Consiglio Municipale del MedioPonente, 20-12-2012


Watch live streaming video from municipio6genovamedioponente at livestream.com

Giovedì 20 Novembre (domani) vi sarà una seduta del Consiglio Municipale del MedioPonente di Genova
alle h 14,30.

L'ordine del giorno è disponibile con  la convocazione che potete vedere qui.

Al primo punto dell'ordine del giorno vi sono le comunicazioni del Presidente.

In seguito una mozione sullo "screening mammografico ospedale di Sestri Ponente".

Verrà poi nominato il rappresentante del Consiglio Municipale nel "comitato di gestione sociale della civica scuola Vespertina di Cornigliano" e la Consigliera per le pari opportunità e le politiche femminili.

Si darà parere alle variazioni delle tariffe dei "bagni marina genovese", tema già trattato nella III Commissione dando parere positivo, per cui potete trovare le documentazioni qui.

Infine si voterà l'interpellanza al Sindaco in merito alla Città Metropolitana, da me redatta insieme al forum dei Giovani amministratori PD di Genova, e presentata dal gruppo PD consiliare del Municipio VI Genova.
Potete leggere l'interpellanza qui nella versione istituzionale, qui nella versione iniziale in pdf non scanerrizata (non son riuscito a caricare alcuni loghi, succede).

Buona visione, e grazie per aver letto fin qui, se vorrete seguire il Consiglio vi è anche la diretta Twitter e Google plus attraverso l'hastag #MedioPonente!
Alberto Spatola
 
 
Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com




martedì 4 dicembre 2012

Laboratorio partecipativo nel MedioPonente

Giovedì 29 presso la ex manifattura Tabacchi di Sestri Ponente vi è stata la presentazione del laboratorio Partecipativo del Municipio VI di Genova.
L'idea nata e ideata dai gruppi che hanno sostenuto il Sindaco Doria fin dalle Primarie, ora vuol essere una esperienza aperta a tutti coinvolgendo l'istituzione municipale.
Vi è stato dapprima l'intervento della d.ressa Freddano che ha offerto una limpida analisi dei processi partecipativi.

Qui il video:


Potete anche vedere le slide, in forma sintetica qui in forma estesa qui.

Vi sono stati numerosi interventi tra cui quelli di Ezio Bellentani e Andrea Viari dei Giovani Democratici del MedioPonente.
Potete anche sentire l'audio del mio intervento, l'audio non è dei migliori.

 

Alberto Spatola

Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com  
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...

giovedì 22 novembre 2012

Video Consiglio Municipale del MedioPonente, 22-11-2012



Giovedì 22 Ottobre (domani, ormai oggi) vi sarà una seduta del Consiglio Municipale del MedioPonente di Genova alle h 15.

L'ordine del giorno è disponibile con la convocazione che potete leggere cliccando qui.
Vi è stata poi in seguito una integrazione in merito al tema della sicurezza che potete leggere qui.

Il primo punto all'ordine del giorno è in merito ad una interrogazione sui venditori ambulanti.

Il secondo punto riguarda una modifica del Regolamento sul funzionamento degli organi municipali.

In seguito si dovrà esprimere un parere, richiesto dal Comune di Genova, sull'estensione delle agevolazioni della Green Card (tessera riservata a studenti dai 19 a 29 anni) ai campi da bocce, piste ciclabili e piste di pattinaggio: l'unica struttura interessata nel MedioPonente, la questione riguarda tutta Genova, è la pista di pattinaggio di Villa Gavotti (ancora a Sestri Ponente) per cui, con questa agevolazione, prossimamente, i possesori di Green card usufruiranno con uno sconto di circa 20 centesimi sulla tariffa oraria.

Dovremo poi dare un parere al "Programma triennale dei lavori pubblici, 2013-2014-2015" e al "piano annuale del 2013". Vi sarà la presenza di Assessori e tecnici del Comune di Genova.

Infine come già detto si voterà la mozione sulla sicurezza. Tema già trattato nel precedente Consiglio, ma discutendo su più mozioni differenti, poi bocciate, approvando un ordine del giorno che impegnava il Consiglio successivo a discutere ed a elaborare una mozione unitaria, come quella che verrà discussa domani e che metterò online non appena disponibile.

P.S.: è rimasta registrata solo la prima parte del Consiglio. Come al solito vi sono difficoltà a registrare quando il video dura troppo.

Stemma di Sestri Ponente
Grazie per aver letto fin qui e buona visione della diretta!
Alberto Spatola
Stemma di Cornigliano Ligure
  
 
Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com

martedì 16 ottobre 2012

Seduta III Commissione MedioPonente, 17-10-2012

Stemma di Cornigliano
Mercoledì 17 alle ore 14,00 vi sarà una seduta della III Commissione consiliare permanente, a cui appartengo, del Municipio VI MedioPonente di Genova.

Potete trovare qui l'ordine del giorno con la convocazione.

Proseguiremo la discussione sull'applicazione dei canoni d'affitto ridotti per le associazioni che svolgono attività in immobili del Comune, inoltre ci verrà presentata un modello di valutazione per ottimizzare gli investimenti in campo sociale.
Stemma di Sestri Ponente

Come sempre la seduta è pubblica e si svolgerà a Cornigliano presso il Centro Civico di Viale Narisano 14 e, a differenza dei Consigli è possibile l'intervento del pubblico.

Non vi sarà la diretta streaming, ma sarà, come sempre possibile seguire la diretta Twitter e Google plus con l'hastag #MedioPonente


Alberto Spatola

 
Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org  con una email a spatolaa@gmail.com  
mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
 

mercoledì 10 ottobre 2012

Diretta Consiglio Municipale del MedioPonente, 11-10-2012


Watch live streaming video from municipio6genovamedioponente at livestream.com

Giovedì 11 Ottobre 2012 (domani) vi sarà una seduta del Consiglio Municipale del MedioPonente.

L'ordine del giorno è disponibile con la convocazione che potete leggere cliccando qui.

Il primo punto all'ordine del giorno è una "espressione di sentimenti sul nuovo piano di viabilità di Via Borzoli, disponibile qui;
in seguito una interrogazione su la prostituzione nel MedioPonente di Genova, disponibile qui;
una interpellanza in merito alla possibile costruzione della moschea a Coronata, disponibile qui.
La mozione sulle sale gioco da me presentata in commissione e che ora dovrà essere votata dal Consiglio del MedioPonente, Genova, disponibile qui, che votata dapprima nel Municipio della ValPolcevera grazie all'ottimo lavoro di Walter Rapetti, sarà presentata anche nel Municipio Ponente, dalla Consigliera Claudia Campagnoli... Vedremo domani in Consiglio nel MedioPonente.
Continua poi la maratona municipale con una mozione sulla sicurezza, disponibile qui;
e poi un'altra mozione sullo stesso tema, disponibile qui.
Infine si porranno in votazione altre questioni interne, tra cui il cambiamento del regolamento Municipale del MedioPonente per introdurre la possibilità di fare le dirette streaming delle sedute come ho prescritto con la prima seduta, di questa consiliatura, del Consiglio municipale da me presieduta e per introdurre il conferimento del gettone di presenza, solo qualora sia conclamata l'"effettiva presenza" in Consiglio, cioè un Consigliere per poter ricevere il "gettone di presenza" dev'essere presente ad almeno i due terzi della seduta, potete leggere le modifiche al regolamento qui.
P.S.: Vi è stata nel frattempo una integrazione all'ordine del giorno che potete leggere qui
Come sempre per seguire la diretta Twitter e Google plus l'hastag è #MedioPonente.
P.P.S.: Nel corso della seduta ho presentato, a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico, un Ordine del giorno sulla sicurezza per superare il dibattito sulle diverse mozioni presentate sul tema, l'ordine del giorno è disponibile qui.

Sperando di non farvi annoiare troppo, buona visione e grazie per l'attenzione!

Alberto Spatola
 
Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una email a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto: "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com

sabato 22 settembre 2012

Seduta III Commissione MedioPonente, 24-09-2012


Lunedì 24 Settembre 2012, alle ore 14,00, vi sarà una seduta della III Commissione Consiliare, a cui appartengo, del Municipio VI MedioPonente di Genova.

Potete trovare l'ordine del giorno con la convocazione cliccando qui.

Tra i punti all'ordine del giorno vi è la discussione su una mozione, da me presentata, sulla "presenza delle sale gioco e di scommessa", nata dalla collaborazione col Consigliere della ValPolcevera Walter Rapetti che ha già presentato una mozione simile nel suo Municipio.

Se volete leggere il testo della mozione cliccate qui.

Inoltre, come per tutte le sedute del Municipio MedioPonente, la Commissione sarà pubblica ed è previsto per le ore 16 un incontro con il Direttore generale della ASL 3 Genovese, il Dott. Corrado Bedogni, sulla situazione degli ospedali del Ponente.

Potete trovare il manifesto della convocazione pubblica cliccando qui.

Se disponibile anche per questo incontro la diretta streaming web posizionerò il video in calce al post.

Grazie per l'attenzione!

Alberto Spatola


 Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una e-mail a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com

lunedì 30 luglio 2012

Diretta del Consiglio Municipale straordinario del MedioPonente, 31-07-2012

Diretta del Consiglio straordinario Municipale del 31 Luglio 2012 (IV Consiglio della nuova consiliatura), il Consiglio straordinario inizierà alle h 10,00 (possibili variazioni dell'orario di inizio).
Di seguito il foglio di convocazione del Consiglio straordinario Municipale del MedioPonente, la straordinarietà è data dal tema all'ordine del giorno: "Situazione ILVA e ricadute occupazionali sul nostro territorio". Sarà straordinario anche il luogo della seduta che si terrà in Viale Narisano 14 presso il Centro Civico di Cornigliano.
P.S.: Come al solito al'hastag su Twitter e Google plus è #MedioPonente
Non c'è stata la diretta poiché nel centro civico di Cornigliano i computer non potevano ospitare la porta USB della webcam.

Buona visione!

 

Watch live streaming video from municipio6genovamedioponente at livestream.com

Convocazione Consiglio straordinario 31-7-2012

 Iscriviti alla newsletter di albertospatola.org con una e-mail a spatolaa@gmail.com mettendo come oggetto "la pianto: iscrizione alla newsletter".
*Presto capirete perché dovrete "piantarla"...
spatolaa@gmail.com